Kimera EVO 37

Un tuffo nel passato con la potenza del futuro.

Quando la leggenda ritorna: il mito della Lancia 037 rivive

Un viaggio nel tempo, dove l’iconico incontra l'innovazione.

Se le macchine del tempo esistessero, avrei due destinazioni che non mi lascerei sfuggire. Escludendo i dinosauri, gli anni che vorrei vivere sono quelli che hanno consacrato i rally come uno sport straordinario: gli anni ‘80 e il Gruppo B. Dal 1982 al 1986, auto che volavano a pochi centimetri dalla folla, con potenze esagerate e minime misure di sicurezza, creando un’atmosfera unica che non è mai stata eguagliata. Piloti e navigatori erano eroi, disposti a mettere in gioco la loro vita in una battaglia contro il cronometro.
Con queste immagini in mente, arrivo alla Kimera EVO37, la prima restomod della Kimera Automobili, fondata da Luca Betti. In assenza di una macchina del tempo, Betti ha deciso di portare una Lancia 037 nel presente, reinterpretandola con l'ingegneria moderna. Le restomod, come questa, sono rivisitazioni di classici, arricchite con tecnologie contemporanee. La Kimera EVO37 è una vera e propria entità mitologica, un'auto che risorge dopo decenni e che, secondo Betti, non è un miglioramento dell’originale, ma una reinterpretazione.
La Lancia 037, realizzata da Lancia, Pininfarina, Abarth e Dallara negli anni ‘80, era già un capolavoro, ma Kimera ha deciso di portarla nel futuro, restituendo la sua essenza da corsa e rendendola perfetta per la strada. La EVO37 mantiene le proporzioni dell’originale, ma sotto il cofano c’è un motore Abarth 2.2 litri con 500 cavalli, combinando compressore volumetrico e turbocompressore per una potenza costante e senza lag. Il cambio a 6 marce trasferisce la potenza alle ruote posteriori e la guida è una meraviglia, soprattutto nelle curve, grazie alla leggerezza e alla direzionalità.
All’interno, l’abitacolo tipicamente anni ‘80 è stato rispettato e valorizzato, con un suono metallico del motore che accompagna ogni curva. La EVO37 è incredibilmente veloce e coinvolgente, con una coppia di 550 Nm che spinge in ogni marcia. Puoi anche divertirti a far derapare l’auto, grazie al differenziale autobloccante. Non è un segreto che l'impianto di scarico appositamente progettato da Capristo sia uno dei motivi per cui l'esperienza di guida diventa ancora più elettrizzante, in senso positivo ovviamente. La lancetta del contagiri inizia a salire e, sebbene lo faccia così rapidamente, la successione dei giri fino a 7.500 è accompagnata da un urlo metallico pieno e graffiante, capace di entrare nei timpani e farti sentire a bordo con Walter Röhrl, Markku Alén o Henri Toivonen. Se chiudi gli occhi, puoi persino vedere la leggendaria livrea Martini. La Kimera EVO37 è una restomod che non si limita a riproporre l'originale, ma la evolve, con un comportamento su strada sorprendente. È il sogno di molti appassionati, ma solo per pochi, dato il prezzo e la produzione limitata. Non compri solo un’auto, ma un’esperienza che ti riporta agli anni d’oro del rally. La EVO37 è un’utopia che prende vita, un sogno che continua con la EVO38 e la K-39, la cui realizzazione segna solo l'inizio di un’avventura affascinante.

Richiedi Informazioni

SCARICA LA BROCHURE

Capristo Official

Capristo Italia presenta un prodotto unico ed innovativo.

Inserisci la tua e-mail e ricevi gratuitamente la brochure personalizzata per la tua Auto.

Capristo Exhaust Italy rispetta i tuoi dati e la tua privacy. Scopri di più leggendo la nostra privacy policy

GRAZIE DA CAPRISTO ITALIA

A breve riceverai la tua brochure personalizzata