Lamborghini
SUPER TROFEO

Intervista a Leonardo Galante

Ci sono partner con i quali siamo contenti di lavorare e ci sono partner con i quali siamo orgogliosi di lavorare. In questo articolo parleremo della seconda categoria. Oggi vogliamo raccontare la storia di un'azienda coraggiosa che ha deciso di uscire dalla propria zona di comfort per cimentarsi in qualcosa di nuovo, andando così a scoprire aree inesplorate per potersi migliorare e progredire. Oggi parliamo di Automobili Lamborghini e del suo Super Trofeo per il quale siamo fornitore ufficiale.

Ferrari F40

L’Icona Indomabile.

Enzo Ferrari presentò la F40 nel 1987 con parole iconiche: "Costruite un'auto che sia la migliore al mondo." Fu il suo ultimo capolavoro, un'eredità di audacia e passione. Nata per celebrare i 40 anni del Cavallino, la F40 incarnava lo spirito da corsa di Maranello, evolvendo la 288 GTO in una vettura estrema. Con il suo design inconfondibile firmato Pininfarina e il leggendario spoiler posteriore, sembrava un’astronave atterrata su strade popolate da anonime berline. Ancora oggi, il suo fascino resta immutato, rendendola un'icona senza tempo.

Kimera EVO 37

Un tuffo nel passato con la potenza del futuro.

Se le macchine del tempo esistessero, avrei due destinazioni che non mi lascerei sfuggire. Escludendo i dinosauri, gli anni che vorrei vivere sono quelli che hanno consacrato i rally come uno sport straordinario: gli anni ‘80 e il Gruppo B. Dal 1982 al 1986, auto che volavano a pochi centimetri dalla folla, con potenze esagerate e minime misure di sicurezza, creando un’atmosfera unica che non è mai stata eguagliata. Piloti e navigatori erano eroi, disposti a mettere in gioco la loro vita in una battaglia contro il cronometro.

ErreErre FUORISERIE

Un'auto di quelle che non esistono più

Spesso sentiamo parlare di auto speciali, ma per la maggior parte delle volte dovremmo chiederci quanto siano davvero diverse da tutte le altre. Possiamo contare quelle che meritano davvero attenzione sulle dita di una sola mano. Bene, prendi questa mano e scuotila, perché da oggi c'è un nome in grado di suscitare l'interesse del vero appassionato. Al rischio di sembrare esagerato, sono convinto che ErreErre sia uno dei tre nomi su cui scommettere da qui al prossimo futuro. E se per fare questo dobbiamo immergerci nel profondo della memoria, tanto vale farlo con il marchio più romantico di tutti: Alfa Romeo. Altri hanno già pensato di riprodurre la leggendaria Delta. Lo stesso vale per la Stratos e la 037. Ma perché nessuno aveva ancora deciso di fare un retromod su una berlina? Sì, hai letto bene. Retromod, perché si tratta di una rivisitazione di un classico del passato, sulla straordinaria base della sua pronipote contemporanea. A questo punto non possiamo più nasconderci dietro un dito, quindi vi presentiamo con piacere la Giulia Fuoriserie. Prodotta in sole 33 unità, è la realizzazione della visione dell'istrionico Gianluca Rubatto, un giovane torinese che ha dato forma e vita alla sua passione per l'artigianato italiano e alla sua incontenibile voglia di velocità, aspetto garantito dalla Giulia Quadrifoglio da cui tutto ha avuto inizio.

Lamborghini ESSENZA SCV12

Bull dream

Sebbene Lamborghini abbia ampliato la sua gamma negli ultimi anni con modelli più mainstream, come la Huracán, la supercar da tutti i giorni, e la Urus, il super SUV, resta uno dei marchi che più di ogni altro incarna la quintessenza dell’esotismo e l’immagine di qualcosa che non conosce alcun tipo di compromesso. La sua essenza – o Essenza, come la chiamano – è proprio quella di uno dei modelli della casa di Sant’Agata Bolognese, confermando ancora una volta che sognare è possibile e che bisogna farlo in grande. Si chiama Essenza SCV12 ed è un modello pensato esclusivamente per l’uso in pista, concepito da Lamborghini Squadra Corse e progettato dal Lamborghini Centro Stile. E se la matematica non è un’opinione, la somma di questi elementi dà come risultato un’arma letale, spinta dall’iconico e potente V12, autentico marchio di fabbrica del Toro Scatenato e simbolo di un’era di supercar che sembra sempre più vicina all’estinzione. Ma se pensi che sia solo un esercizio di stile per dimostrare forza ingegneristica e coraggio stilistico, ti sbagli di grosso. La Essenza SCV12 è infatti, allo stesso tempo, un omaggio a un passato illustre e glorioso, scritto da modelli leggendari come la Miura Jota e la Diablo GTR, solo per citarne alcuni. La Essenza rappresenta al massimo livello ciò che Lamborghini ha sempre incarnato: una bandiera delle soluzioni all’avanguardia e la determinazione a mantenerla alta anche in futuro.

Ora la spinge un V6 TWIN-TURBO

Audi RS5

"Adesso o mai più." Furono queste le parole che nel 2010 spinsero i vertici di Ingolstadt a dare il via alla produzione della RS5, la coupé sportiva dei quattro anelli. Quest'auto si sarebbe aggiunta a una gamma in continua evoluzione, colmando il divario tra la compatta TT RS e la più esotica R8, e affiancando modelli come RS4 e RS6. Nonostante il contesto economico difficile, con la crisi economica in corso, i prezzi del petrolio in aumento e nuove tasse pronte a penalizzare il settore delle auto sportive, la decisione di lanciare la RS5 si rivelò vincente. La storia ha spesso dimostrato che i progetti più audaci sono quelli che ottengono i risultati migliori, e l'RS5 ne è un esempio concreto. La prima generazione dell'RS5, denominata 8T, arrivò in un momento in cui la competizione sulla potenza delle auto sportive stava per intensificarsi. Equipaggiata con un motore V8 aspirato da 4.2 litri, l'RS5 era in grado di sviluppare 450 cavalli e 430 Nm di coppia distribuiti su tutte e quattro le ruote. Pur ereditando la versatilità del modello di base, offriva prestazioni dinamiche di alto livello, anche se leggermente penalizzate da una tendenza al sottosterzo. Questo la rese meno attraente per i clienti fedeli ai modelli BMW M e Mercedes-AMG. Tuttavia, la RS5 riuscì a conquistare l'attenzione degli appassionati e dei fan del marchio, grazie a un design più sportivo e distintivo rispetto alla RS4, che condivideva lo stesso motore e offriva prestazioni simili.

Parlano i nostri CLIENTI

Le testimonianze

Le vostre esperienze sono una parte essenziale del nostro blog. Non solo permettono ad altri appassionati di ottenere informazioni pratiche sui prodotti che stanno considerando per la loro auto, ma rappresentano anche un elemento cruciale del nostro servizio post-vendita. Attraverso i feedback che ci fornite, possiamo continuare a migliorare il nostro servizio, assicurandoci che rispetti sempre i nostri alti standard di qualità.

MERCEDES-BENZ SLS AMG

Instant Classic

Un divorzio non è necessariamente una fine, ma l'inizio di nuove opportunità. Questo è il caso della separazione tra Daimler e McLaren, che ha seguito una lunga collaborazione di successo, culminata nella creazione della celebre supercar Mercedes-McLaren SLR. Nel 2009, Mercedes-Benz ha presentato una nuova coupé come erede, ispirata al passato glorioso della casa, riproponendo le iconiche portiere ad ala di gabbiano, già viste nella leggendaria 300 SL "Gullwing" degli anni '50. La SLS, acronimo di Sport Leicht Super, è stata progettata come una supersportiva con anima da gran turismo, caratterizzata da un posto guida arretrato rispetto al lungo cofano anteriore. Ambisce a competere con rivali come la Ferrari 458 Italia, grazie alle sue prestazioni e al design esotico.

Parlano i nostri CLIENTI

Le testimonianze

Il downsizing ormai è una pratica comune tra le case automobilistiche, così come l'ibridizzazione di gran parte dei modelli, e i veicoli 100% elettrici stanno diventando sempre più presenti, anche se forse un po' distanti dal nostro settore. Tuttavia, i motori turbo di oggi sono molto diversi rispetto a quelli di trent'anni fa. Ora offrono un'erogazione praticamente immediata, grazie all'uso di due turbine: una per i bassi regimi e una per gli alti. Questo garantisce una curva di coppia più uniforme e una linea rossa che permette di sfruttare al massimo il motore.

LAMBORGHINI MURCIELAGO

Instant Classic

Nel mondo Lamborghini, le auto da sogno sono sempre state il simbolo del marchio, con forme sensuali e audaci capaci di catturare l'immaginazione di grandi e piccoli. La Diablo, erede della leggendaria Countach, era ormai alla fine del suo ciclo, mentre la concorrenza avanzava rapidamente. Lamborghini, supportata da nuove partnership e dal gruppo Volkswagen-Audi, non poteva rimanere indietro. Nel 2001, grazie a risorse economiche e tecniche potenziate, lanciò un modello destinato a lasciare il segno. Le supersportive Lamborghini, infatti, si distinguono per uno sviluppo lungo e accurato, rimanendo icone riconoscibili al primo sguardo.

Perchè escono le FIAMME DALLO SCARICO?

Scopriamo da cosa sono causate

Quasi ogni appassionato avrà partecipato a discussioni sui veicoli che "sputano fiamme", con frasi come "La macchina di mio cugino sputa fiamme, che spettacolo!" scatenando conversazioni tra amici. Ma le fiamme dallo scarico sono davvero dannose o solo un effetto spettacolare? In questo blog, analizziamo le cause per cui una vettura emette fiamme dallo scarico e in quali casi potrebbe essere dannoso per il motore. Questo fenomeno riguarda solo i motori a benzina.

SCARICA LA BROCHURE

Capristo Official

Capristo Italia presenta un prodotto unico ed innovativo.

Inserisci la tua e-mail e ricevi gratuitamente la brochure personalizzata per la tua Auto.

Capristo Exhaust Italy rispetta i tuoi dati e la tua privacy. Scopri di più leggendo la nostra privacy policy

GRAZIE DA CAPRISTO ITALIA

A breve riceverai la tua brochure personalizzata